Come nasce una coperta Hyltarp

Tutto parte dalle esigenze del cavallo.
Viviamo con i cavalli fin da bambini, e questo ci ha permesso di sviluppare una profonda comprensione di ciò di cui hanno bisogno per stare bene. Per questo dedichiamo innumerevoli ore alla scelta dei materiali, alla progettazione delle vestibilità e alla cura dei dettagli – finché tutto non ci convince davvero.
Progettare una coperta per cavalli significa sempre bilanciare diverse caratteristiche. Si tratta, ad esempio, di trovare il giusto equilibrio tra la resistenza di un tessuto – per sopportare i giochi al paddock – e la sua morbidezza, per garantire libertà di movimento. Ma su una cosa non scendiamo mai a compromessi: il comfort del cavallo.

Le migliori soluzioni nascono dalla vita quotidiana.
Le nostre idee nascono spesso in scuderia – parlando di ciò che manca ai nostri cavalli o di cosa avrebbe potuto funzionare meglio tra tutta l’attrezzatura accumulata negli anni. Come il fatto che un copricoda debba essere sagomato per far defluire l’acqua lontano dalla groppa, oppure che la linea del dorso debba seguire una certa forma per evitare che la coperta tiri indietro.
È anche in scuderia – e oggi anche a fiere ed eventi – che conosciamo te e tutte le persone che usano le nostre coperte. Vogliamo che siano facili da gestire per tutti, sia per chi ha dieci cavalli a casa, sia per chi condivide la scuderia e si alterna nel cambio delle coperte. Per questo, capire le tue esigenze e preferenze è una parte fondamentale del nostro processo di progettazione.

I nostri produttori sono veri artigiani – e ci capiscono.
Quando sviluppiamo un nuovo prodotto, lasciamo fluire liberamente tutte le idee – per poi ordinarle, selezionarle e trasformarle in una coperta che non vediamo l’ora di provare sui nostri cavalli. Per trasformare un’idea in realtà servono collaborazioni con persone esperte. Lavoriamo a stretto contatto con produttori che hanno una lunga esperienza nei tessuti e nella confezione di coperte per cavalli – che non solo padroneggiano ogni dettaglio, ma capiscono anche perché è importante.
Insieme lavoriamo per dare a sempre più proprietari la possibilità di vestire il proprio cavallo con una coperta davvero valida.

Crediamo nel miglioramento continuo.
Prima che una coperta arrivi sul tuo cavallo, viene testata con cura da noi – e a volte anche dai nostri cavalieri del team – per assicurarci che soddisfi, e possibilmente superi, le tue aspettative. Le testiamo in condizioni reali: sotto la pioggia e il vento, durante il riposo in box o nei paddock fangosi – per essere certi che siano all’altezza quando conta davvero. Ma il nostro lavoro non si ferma lì. Raccogliamo feedback e perfezioniamo ogni dettaglio – affinché la versione successiva sia ancora migliore.
Hai domande, idee o esperienze da condividere? Scrivici, ci farebbe molto piacere sentirti.